Privacy Policy

Giulia Tellerini con sede in Via Garampa 2505, 47521 Cesena (FC), informa di essere Titolare del trattamento ai sensi degli articoli 4(n. 7) e 24 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati (nel seguito il “Regolamento”) e dalle ulteriori norme applicabili in tema di protezione dei dati personali con particolare riferimento: (1) ai trattamenti relativi alle procedure di registrazione degli utenti sul Sito www.giuliatellerini.com (si intenderanno complessivamente le persone fisiche maggiori di età, come studenti in formazione, trainer, supervisore, professionisti; le persone fisiche di anni sedici in proprio; i minori di anni sedici autorizzati da chi esercita la potestà genitoriale); (2) ai trattamenti relativi alla compilazione della modulistica per consentire l’iscrizione ai registri professionali tenuti da Giulia Tellerini

Con il termine dati personali si fa riferimento alla definizione contenuta nell’articolo 4 al punto 1) del Regolamento ossia “qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile; si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale”

Per trattamento di dati personali si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, anche se non registrati in una banca di dati, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’elaborazione, la selezione, il blocco, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, la diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.

A tal proposito, il presente documento ha lo scopo di fornirti, in maniera semplice ed intuitiva, tutte le informazioni utili e necessarie affinché tu possa conferire i tuoi Dati Personali in modo consapevole ed informato e, in qualsiasi momento, richiedere ed ottenere chiarimenti e/o rettifiche.

La presente informativa, quindi, è stata redatta sulla base del principio della trasparenza e di tutti gli elementi richiesti dall’articolo 13 del Regolamento ed è articolata in singole sezioni (nel seguito “Sezioni” e singolarmente “Sezione”) ognuna delle quali tratta uno specifico argomento in modo da renderti la lettura più rapida, agevole e di facile comprensione (nel seguito l’“Informativa”).

Se necessario, la presente Informativa potrà essere corredata da un apposito modulo per il rilascio del consenso così come previsto dall’articolo 7 del Regolamento, articolato in base all’ulteriore tipo di utilizzo che intendiamo fare dei tuoi Dati Personali.

* Estremi identificativi e dati di contatto del Titolare del trattamento.

Come richiesto dalle Linee Guida in materia di trasparenza WP 260/2017, si forniscono in prima battuta gli estremi identificativi del Titolare del trattamento dei dati e tutte le informazioni per contattarlo rapidamente.

Giulia Tellerini

Sede: Via Garampa – 47521 Cesena (FC)

C.F TLLGLI80T64C573U
P.Iva 04521040404

Email: giulia@giuliatellerini.com

Sito web: www.giuliatellerini.com

* Dati di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati Personali (RDP – DPO).

Sempre come richiesto dalle Linee Guida sul Responsabile della Protezione dei dati Personali (RDP/DPO) WP243/2016, si forniscono inoltre gli estremi di contatto del Responsabile della protezione dei dati (RPD — DPO).

Recapito geografico: Via Garampa 2505 – 47521 Cesena (FC)

Email dedicata del DPO: giulia@giuliatellerini.com

Sito web www.giuliatellerini.com

* Informazioni sull’età minima per la registrazione al Sito. Trattamento di dati di minori di età ai sensi el’art. 8 del Regolamento.

La registrazione al Sito è consentita soltanto a persone maggiori di età, ovvero a soggetti minori di età che abbiano già compiuto 16 anni: ai sensi dell’art. 8 del Regolamento il minore che abbia compiuto i sedici anni può esprimere in proprio il consenso al trattamento di propri dati personali in relazione ai corsi e laboratori di formazione offerti dall’Ente tramite le scuole affiliate.

Sempre in base a quanto previsto dall’art. 8 del Regolamento, il trattamento dei dati personali del minore di età che non abbia compiuto per lo meno sedici anni può fondarsi su un consenso validamente prestato dal minore esclusivamente a condizione che egli sia stato autorizzato da chi esercita la responsabilità genitoriale a prestare il consenso oppure a condizione che il consenso sia prestato direttamente dall’esercente la potestà genitoriale. Non è consentita la registrazione di utenti minori di anni sedici non autorizzati. Registrandosi al Sito l’interessato conferma di essere in possesso dei predetti requisiti di età.

* Finalità primarie del trattamento dei dati personali.

Il Titolare del Trattamento, al fine di consentire la tua registrazione al proprio sito internet, se prevista la possibilità di registrarsi, e/o l’invio di richieste di informazioni utilizzando i moduli di contatto e/o l’iscrizione al servizio di newsletter, ha necessità di raccogliere alcuni tuoi Dati Personali, così come richiesti all’interno del modulo di registrazione ai Siti Internet. Il Trattamento dei tuoi Dati Personali sarà condotto dal Titolare del Trattamento per consentirti, quindi di mantenerti aggiornato riguardo alle iniziative promosse da Giulia Tellerini ricevere le newsletter, inviare richieste di informazioni nonché usufruire di tutti gli altri servizi, di volta in volta, offerti dall’Ente tramite Sito Internet a cui ti sei registrato e/o all’interno del quale stai navigando; il Trattamento dei tuoi Dati Personali si baserà giuridicamente sul rapporto contrattuale che verrà a crearsi tra te ed il Titolare del Trattamento a seguito della tua accettazione delle condizioni di partecipazione ai Siti Internet.

Per consentire al Titolare del Trattamento di effettuare le attività di Trattamento per le finalità di cui sopra sarà necessario il conferimento dei Dati Personali indicati nella modulistica cartacea e/o online. In mancanza anche di uno solo dei dati contrassegnati, non sarà possibile procedere al Trattamento dei tuoi Dati Personali e, di conseguenza, non ti sarà permesso di perfezionare la tua registrazione e/o beneficiare dei servizi erogati dagli stessi per i quali è richiesto un conferimento di Dati Personali.

I Dati Personali che ti saranno richiesti per il perseguimento delle finalità di cui sopra saranno quelli riportati nel modulo di registrazione e/o di contatto ossia, a titolo esemplificativo e non esaustivo: nome, cognome, username, data di nascita, indirizzo di domicilio/residenza, indirizzo di posta elettronica, numeri telefonici di utenze fisse e/o mobili, codice fiscale, sesso.

* Ambito di comunicazione e diffusione dei dati personali per il perseguimento delle finalità primarie del trattamento.

I tuoi Dati Personali potranno essere comunicati a specifici soggetti considerati destinatari di tali Dati Personali. Infatti, l’articolo 4 al punto 9) del Regolamento, definisce come destinatario di un Dato Personale “la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o un altro organismo che riceve comunicazione di dati personali, che si tratti o meno di terzi” (nel seguito i “Destinatari”).

In tale ottica, al fine di svolgere correttamente tutte le attività di Trattamento necessarie a perseguire le finalità di cui alla presente Informativa, i seguenti Destinatari potranno trovarsi nella condizione di trattare i tuoi Dati Personali:

• soggetti terzi che svolgono parte delle attività di Trattamento e/o attività connesse e strumentali alle stesse per conto del Titolare del Trattamento o dei Contitolari del Trattamento. Tali soggetti sono stati nominati responsabili del trattamento, dovendosi intendere singolarmente con tale locuzione, a norma dell’articolo 4 al punto 8) del Regolamento, “la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta Dati Personali per conto del Titolare del Trattamento” (nel seguito il “Responsabile del Trattamento”);

• singoli individui, dipendenti e/o collaboratori del Titolare del Trattamento o dei Contitolari del Trattamento, a cui sono state affidate specifiche e/o più attività di Trattamento sui tuoi Dati Personali. A tali individui sono state impartite specifiche istruzioni in tema di sicurezza e corretto utilizzo dei Dati Personali e vengono definiti, a norma dell’articolo 4 al punto 10) del Regolamento, “persone autorizzate al trattamento dei Dati Personali sotto l’autorità diretta del Titolare o del Responsabile del Trattamento” (nel seguito le “Persone Autorizzate”).

• Ove richiesto per legge o per prevenire o reprimere la commissione di un reato i tuoi Dati Personali potranno essere comunicati ad enti pubblici o all’autorità giudiziaria senza che questi vengano definiti come Destinatari. Infatti, a norma dell’articolo 4 al punto 9), del Regolamento, “le autorità pubbliche che possono ricevere comunicazione di Dati Personali nell’ambito di una specifica indagine conformemente al diritto dell’Unione o degli Stati membri non sono considerate Destinatari”.

* Finalità secondarie del trattamento dei dati personali aventi natura

promozionale, pubblicitaria e di marketing in senso lato.

I dati personali raccolti saranno trattati — previo consenso dell’interessato – anche per le seguenti finalità secondarie ed omogenee del trattamento: per perseguire finalità di comunicazione pubblicitaria, sondaggi (online o mediante formulari), elaborazioni statistiche (in forma identificativa. Per trasparenza informativa, e come richiesto dalle Linee Guida WP259 sul consenso ai sensi del Regolamento emanate dal Gruppo dei Garanti europei, come eccezione alla regola della granularità del consenso (tanti consensi da richiedere quante sono le finalità e le operazioni di trattamento, se eterogenee tra di loro) si segnala che tali Linee Guida autorizzano una unica formula di consenso “a copertura di diverse operazioni di trattamento, ove tali operazioni di trattamento perseguano una serie di finalità unitarie”; inoltre, in base al Considerando 32 del Regolamento, un unico consenso si può applicare “a tutte le attività di trattamento svolte per la stessa o le stesse finalità”. Le finalità sopra puntualmente indicate sono oggettivamente riconducibili al perseguimento di uno scopo unitario, per essendo diverse le operazioni del trattamento, che è quello di promozione commerciale e marketing in senso lato. Di conseguenza, mediante il conferimento dell’unitario consenso al Trattamento per Finalità di Marketing l’interessato prende specificatamente atto delle omogenee e diverse finalità promozionali e di marketing sopra in dettaglio specificate (incluse le attività gestionali e amministrative conseguenti) e autorizza espressamente detti trattamenti e detti scopi, sia ove i mezzi impiegati per il Trattamento per Finalità di Marketing siano il cellulare tramite chat o altri mezzi non elettronici, non telematici o non supportati da meccanismi e/o procedure automatiche, elettroniche o telematiche che ove i mezzi impiegati siano la posta elettronica, il fax, gli sms, gli mms, sistemi automatici senza intervento di operatore e similari, incluse piattaforme elettroniche e altri mezzi telematici) che — infine – ai sensi dell’art. 6, comma 1, lettera (a) del Regolamento, quale specifica e ulteriore base giuridica del Trattamento per Finalità di Marketing.

Ai sensi del Provvedimento Generale del Garante per la privacy del 15 Maggio 2013 intitolato “Consenso al trattamento dei dati personali per finalità di “marketing diretto” attraverso strumenti tradizionali e automatizzati di contatto”, applicabile ai sensi del criterio di compatibilità con il Regolamento, si richiama poi specificatamente l’attenzione dell’interessato sul fatto che:

• il consenso eventualmente prestato per l’invio di comunicazioni commerciali e promozionali mediante l’impiego di posta elettronica, fax, sms, mms, sistemi automatici senza intervento di operatore e similari, incluse piattaforme elettroniche e altri mezzi telematici) implicherà la ricezione di tali comunicazioni, non solo attraverso dette modalità automatizzate di contatto, ma anche attraverso modalità tradizionali, come la posta cartacea;

• il diritto di opposizione dell’interessato trattamento dei propri dati personali per finalità di “marketing diretto” attraverso le sopra citate modalità automatizzate di contatto, si estenderà in ogni caso a quelle tradizionali e, anche in tal caso, resta salva la possibilità di esercitare tale diritto in parte, così come previsto dall’art. 21 del Regolamento, sia rispetto a determinati mezzi che rispetto a determinati trattamenti;

• resta ferma la possibilità per l’interessato il quale non intenda prestare il consenso nei termini sopra indicati, di manifestare l’eventuale volontà di ricevere comunicazioni per le suddette finalità di marketing esclusivamente attraverso modalità tradizionali di contatto, ove previste; tale volontà potrà essere esercitata gratuitamente inviando semplicemente una email a giulia@giuliatellerini.com

Ai fini del principio di adempimento degli obblighi privacy per il titolare nel rispetto dei principi di semplificazione dei medesimi adempimenti ed ai sensi del Provvedimento Generale del Garante per la privacy del 15 Maggio 2013 intitolato “Consenso al trattamento dei dati personali per finalità di “marketing diretto” attraverso strumenti tradizionali e automatizzati di contatto”, Giulia Tellerini informa l’interessato che la formula di consenso specifica a disposizione in base alle procedura di raccolta del consenso di volta in volta prevista sarà unitaria e complessiva e farà riferimento a tutti i possibili mezzi del trattamento marketing, ferma restando la possibilità per l’interessato di esprimere una diversa volontà quanto all’impiego di taluni mezzi e non di altri per la ricezione, previo consenso, delle comunicazioni marketing inviando semplicemente una email a giulia@giuliatellerini.com Inoltre, sempre ai fini del principio di adempimento degli obblighi privacy per il titolare nel rispetto dei principi di semplificazione dei medesimi adempimenti la Società informa l’interessato, anche ai sensi del Regolamento e delle Guida WP259 sul consenso ai sensi del Regolamento emanate dal Gruppo dei Garanti europei, che la formula di consenso specifica sarà unitaria e complessiva e farà altresì riferimento a tutte le diverse e possibili finalità marketing qui esplicitate (senza cioè moltiplicare le formule di consenso per ciascuna distinta finalità di marketing perseguita dal titolare), ferma restando la possibilità per l’interessato di notificare una diversa volontà selettiva quanto al consenso o al diniego del consenso o alla revoca del consenso per singole finalità di marketing inviando semplicemente una email a giulia@giuliatellerini.com

Per procedere al Trattamento per Finalità di Marketing è obbligatorio per ogni Titolare del trattamento acquisire presso l’interessato un consenso informato, libero, inequivoco, specifico, separato, espresso, documentato, preventivo e del tutto facoltativo.

Conseguentemente, laddove l’interessato decida di prestare lo specifico consenso come sopra richiesto, deve essere preventivamente informato e consapevole che le finalità del trattamento perseguite sono esclusivamente di specifica natura commerciale, pubblicitaria, promozionale e di marketing in senso lato, con la conseguenza che ove l’interessato non intenda sottoporre i suoi dati al Trattamento per Finalità di Marketing, egli sarà libero e nessuna conseguenza vi sarà per il vigente Contratto (anche in caso di revoca successiva del consenso ove prestato, fermi restando ai sensi dell’art. 21 del Regolamento i trattamenti dei dati fino a quel momento legittimamente svolti). In un’ottica di assoluta trasparenza, la Società riepiloga con maggiore dettaglio le finalità del trattamento:

• inviare materiale pubblicitario ed informativo (es. Newsletters), a carattere promozionale o comunque a carattere di sollecitazione commerciale;

• inviare informazioni commerciali o effettuare comunicazioni commerciali interattive anche ai sensi del Decreto legislativo 206/2005 attraverso reti e servizi di comunicazione elettronica;

• elaborare studi, ricerche, statistiche di mercato, ricerche campionarie, effettuare sondaggi anche in forma identificativa;

• inviare comunicazioni commerciali non sollecitate ai sensi dell’articolo 9 del Decreto Legislativo 9 Aprile 2003 n. 70.

Prestando dunque il consenso del tutto opzionale, l’interessato prende specificatamente atto ed autorizza tali trattamenti e/o trattamenti che perseguono gli omogenei scopi diversi qui previsti.

In ogni caso, anche laddove l’interessato abbia prestato il consenso per autorizzare la Società a perseguire tutte le finalità del Trattamento per Finalità di Marketing, egli resterà comunque libero in ogni momento di revocarlo, inviando semplicemente una email a giulia@giuliatellerini.com A seguito della ricezione di tale richiesta di opt-out, Giulia Tellerini procederà tempestivamente alla rimozione e cancellazione dei dati dai database utilizzati per il Trattamento per Finalità di Marketing. La semplice ricezione della richiesta di cancellazione varrà automaticamente quale conferma di avvenuta cancellazione.

Si informa specificatamente e separatamente, come richiesto dall’art. 21 del Regolamento, che l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità e che qualora l’interessato si opponga al trattamento per finalità di marketing diretto, i dati personali non potranno più essere oggetto di trattamento per tali finalità.

Con riferimento all’invio di Newsletter a scopo promozionale, per massima trasparenza si specifica quanto segue. Con la registrazione alla newsletter, l’indirizzo email dell’utente viene automaticamente inserito in una lista di contatti a cui viene inviata una newsletter. Per l’invio e la gestione della newsletter, Giulia Tellerini utilizza il servizio offerto da AcyMailing cui i dai vengono comunicati (di seguito semplicemente “AcyMailing”). I dati raccolti vengono memorizzati sui server sicuri di AcyMailing. AcyMailing dà informazioni su chi apre le newsletter e clicca sui link in essa contenuti. Ove l’utente non voglia che chi invia la newsletter sappia che l’hai aperta, egli dovrà leggere la newsletter senza scaricare le immagini; se l’utente non vuole che i suoi click sui link di una newsletter vengano tracciati, egli dovrà copiare i link e aprili direttamente nel browser. Ai sensi della privacy policy di AcyMailing i dati dell’utente non verranno mai utilizzati direttamente da AcyMailing o da essa comunicati a terzi. AcyMailing si serve di operatori opportunamente autorizzati per il mantenimento del servizio e nell’esercizio di detta funzione essi potrebbero avere accesso ai dati. Ulteriori informazione sulla protezione dei dati sono nella pagina del sito stesso: www.acyba.com/privacy-policy.html

Giulia Tellerini utilizzerà queste informazioni a scopi statistici aggregati per fornire un servizio sempre migliore ai propri utenti. L’utente può cancellarsi dalla newsletter in qualunque momento, attraverso il link apposito contenuto in ogni messaggio di invio della newsletter. Lo specifico consenso al trattamento, ai sensi dell’art. 21 del Regolamento, è sempre revocabile e ci si può in qualsiasi momento opporre al trattamento per finalità di marketing.

I dati oggetto del Trattamento per Finalità di Marketing non saranno oggetto né di comunicazione a terzi né di diffusione

* Tempi di conservazione dei dati e altre informazioni.

I dati saranno conservati per i tempi definiti dalla normativa di riferimento, che di seguito si specificano ai sensi dell’art. 13, comma 2, lettera (a) del Regolamento: dieci anni decorrenti dalla cessazione del rapporto contrattuale per i documenti e relativi dati di natura civilistica, contabile e fiscale come previsti dalle leggi in vigore.

Con riferimento invece ai dati personali oggetto di Trattamento per Finalità di Marketing o di Trattamento per finalità di Profilazione gli stessi saranno conservati nel rispetto del principio di proporzionalità e minimizzazione per la sola durata del Contratto o – se pure il Contratto continui ad essere vigente – fino a che non intervenga la revoca del consenso specifico da parte dell’interessato ai trattamenti accessori e secondari di marketing e profilazione (ivi inclusa la comunicazione a terzi per i medesimi scopi), e dunque i tempi di conservazione in questo caso sono legati alla scelta dell’interessato di procedere alla revoca

* Esercizio dei diritti da parte dell’interessato.

Ai sensi degli articoli 13, comma 2, lettere (b) e (d), da 15 a 22 del Regolamento, si informa l’interessato che:a) ha il diritto di chiedere alla Società l’accesso ai dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, nei casi previsti;

• ha il diritto di chiedere alla Società l’accesso ai dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, nei casi previsti;

• ha il diritto di proporre — in Italia – un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, se Autorità competente, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità su garanteprivacy.it;

• in alternativa, ha diritto di proporre un reclamo ad altra competente Autorità privacy europea ubicata nel luogo di abituale residenza o domicilio in Europa di chi contesta una violazione dei propri diritti, seguendo le procedure e le indicazioni del caso;

• le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate su richiesta dell’interessato – salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato — saranno comunicate dalla Società a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali. La Società potrà comunicare all’interessato tali destinatari qualora l’interessato lo richieda.

L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito. Solo in caso di richiesta di ulteriori copie dei dati richieste dall’interessato, la Società potrà addebitare un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi. Se l’interessato presenta la richiesta mediante mezzi elettronici, e salvo indicazione diversa dell’interessato, le informazioni sono fornite in un formato elettronico di uso comune. Lo specifico indirizzo di Giulia Tellerini per trasmettere istanze di esercizio dei diritti come riconosciuti dal Regolamento è il seguente: giulia@giuliatellerini.com. Non sono richieste altre formalità. Il riscontro verrà dato nei termini previsti dall’articolo 12, comma 3 del Regolamento (“Il titolare del trattamento fornisce all’interessato le informazioni relative all’azione intrapresa riguardo a una richiesta ai sensi degli articoli da 15 a 22 senza ingiustificato ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della richiesta stessa. Tale termine può essere prorogato di due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste. Il titolare del trattamento informa l’interessato di tale proroga, e dei motivi del ritardo, entro un mese dal ricevimento della richiesta. Se l’interessato presenta la richiesta mediante mezzi elettronici, le informazioni sono fornite, ove possibile, con mezzi elettronici, salvo diversa indicazione dell’interessato”)

In base a quanto previsto dalle Linee Guida in materia di trasparenza WP 260/2017 emanate dal Gruppo dei Garanti UE, nella indicazione dei diritti dell’interessato il titolare del trattamento deve specificare un sommario/sintesi di ciascun diritto in questione e deve fornire separate indicazioni sul diritto alla portabilità.

* Quali sono i tuoi diritti?

Come previsto dall’articolo 15 del Regolamento, potrai accedere ai tuoi Dati Personali, chiederne la rettifica e l’aggiornamento, se incompleti o erronei, chiederne la cancellazione qualora la raccolta sia avvenuta in violazione di una legge o regolamento, nonché opporti al Trattamento per motivi legittimi e specifici.

In particolare, ti riportiamo di seguito tutti i tuoi diritti che potrai esercitare, in qualsiasi momento, nei confronti del Titolare del Trattamento e/o dei Contitolari del Trattamento:

• Diritto di accesso: avrai il diritto, a norma dell’articolo 15, comma 1 del Regolamento, di ottenere dal Titolare del Trattamento la conferma che sia o meno in corso un Trattamento dei tuoi Dati Personali e in tal caso, di ottenere l’accesso a tali Dati Personali ed alle seguenti informazioni: a) le finalità del Trattamento; b) le categorie di Dati Personali in questione; c) i Destinatari o le categorie di Destinatari a cui i tuoi Dati Personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se Destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; d) quando possibile, il periodo di conservazione dei Dati Personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; e) l’esistenza del diritto dell’Interessato di chiedere al Titolare del Trattamento la rettifica o la cancellazione dei Dati Personali o la limitazione del Trattamento dei Dati Personali che lo riguardano o di opporsi al loro Trattamento; f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo; g) qualora i Dati Personali non siano raccolti presso l’Interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine; h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’articolo 22, commi 1 e 4, del Regolamento e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale Trattamento per l’Interessato. Tutte queste informazioni potrai rinvenirle all’interno della presente Informativa che sarà sempre a tua disposizione all’interno della sezione Privacy di ciascuno dei Siti Internet.

• Diritto di rettifica: potrai ottenere, a norma dell’articolo 16 del Regolamento, la rettifica dei tuoi Dati Personali che risultino inesatti. Tenuto conto delle finalità del Trattamento, inoltre, potrai ottenere l’integrazione dei tuoi Dati Personali che risultino incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.

• Diritto alla cancellazione: potrai ottenere, a norma dell’articolo 17, comma 1 del Regolamento, la cancellazione dei tuoi Dati Personali senza ingiustificato ritardo ed il Titolare del Trattamento avrà l’obbligo di cancellare i tuoi Dati Personali, qualora sussista anche solo uno dei seguenti motivi: a) i Dati Personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati; b) hai provveduto a revocare il consenso su cui si basa il Trattamento dei tuoi Dati Personali e non sussiste altro fondamento giuridico per il loro Trattamento; c) ti sei opposto al Trattamento ai sensi dell’articolo 21, comma 1 o 2 del Regolamento e non sussiste più alcun motivo legittimo prevalente per procedere al Trattamento dei tuoi Dati Personali; d) i tuoi Dati Personali sono stati trattati illecitamente; e) risulta necessario cancellare i tuoi Dati Personali per adempiere ad un obbligo di legge previsto da una norma comunitaria o di diritto interno. In alcuni casi, come previsto dall’articolo 17, comma 3 del Regolamento, il Titolare del Trattamento è legittimato a non provvedere alla cancellazione dei tuoi Dati Personali qualora il loro Trattamento sia necessario, ad esempio, per l’esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione, per l’adempimento di un obbligo di legge, per motivi di interesse pubblico, per fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici, per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

• Diritto di limitazione del trattamento: potrai ottenere la limitazione del Trattamento, a norma dell’articolo 18 del Regolamento, nel caso in cui ricorra una delle seguenti ipotesi: a) hai contestato l’esattezza dei tuoi Dati Personali (la limitazione si protrarrà per il periodo necessario al Titolare del Trattamento per verificare l’esattezza di tali Dati Personali); b) il Trattamento è illecito ma ti sei opposto alla cancellazione dei tuoi Dati Personali chiedendone, invece, che ne sia limitato l’utilizzo; c) benché il Titolare del Trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del Trattamento, i tuoi Dati Personali servono per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; d) ti sei opposto al Trattamento ai sensi dell’articolo 21, comma 1, del Regolamento e sei in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare del Trattamento rispetto ai tuoi. In caso di limitazione del Trattamento, i tuoi Dati Personali saranno trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il tuo consenso o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante. Ti informeremo, in ogni caso, prima che tale limitazione venga revocata.

• Diritto alla portabilità dei dati: potrai, in qualsiasi momento, richiedere e ricevere, a norma dell’articolo 20, comma 1 del Regolamento, tutti i tuoi Dati Personali trattati dal Titolare del Trattamento e/o dai Contitolari del Trattamento in un formato strutturato, di uso comune e leggibile oppure richiederne la trasmissione ad altro titolare del trattamento senza impedimenti. In questo caso, sarà tua cura fornirci tutti gli estremi esatti del nuovo titolare del trattamento a cui intendi trasferire i tuoi Dati Personali fornendoci autorizzazione scritta.

• Diritto di opposizione: a norma dell’articolo 21, comma 2 del Regolamento e come anche ribadito dal Considerando 70, potrai opporti, in qualsiasi momento, al Trattamento dei tuoi Dati Personali qualora questi vengano trattati per finalità di marketing diretto, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto.

• Diritto di proporre un reclamo all’autorità di controllo: fatto salvo il tuo diritto di ricorrere in ogni altra sede amministrativa o giurisdizionale, qualora ritenessi che il Trattamento dei tuoi Dati Personali condotto dal Titolare del Trattamento e/o dai Contitolari del Trattamento avvenga in violazione del Regolamento e/o della normativa applicabile potrai proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali competente.

• Per utilità è comunque di seguito riportato il link agli articoli da 15 a 23 del Regolamento sui diritti dell’interessato.

* Dove saranno trattati i tuoi Dati Personali?

• I tuoi Dati Personali saranno trattati dal Titolare del Trattamento e/o dai Contitolari del Trattamento all’interno del territorio dell’Unione Europea.

• Qualora per questioni di natura tecnica e/o operativa si renda necessario avvalersi di soggetti ubicati al di fuori dell’Unione Europea, ti informiamo sin d’ora che tali soggetti saranno nominati Responsabili del Trattamento ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 28 del Regolamento ed il trasferimento dei tuoi Dati Personali a tali soggetti, limitatamente allo svolgimento di specifiche attività di Trattamento, sarà regolato in conformità a quanto previsto dal capo V del Regolamento. Saranno quindi adottate tutte le cautele necessarie al fine di garantire la più totale protezione dei tuoi Dati Personali basando tale trasferimento: (a) su decisioni di adeguatezza dei paesi terzi destinatari espresse dalla Commissione Europea; (b) su garanzie adeguate espresse dal soggetto terzo destinatario ai sensi dell’articolo 46 del Regolamento; (c) sull’adozione di norme vincolanti d’impresa, c.d. corporate binding rules.

• In ogni caso potrai richiedere maggiori dettagli al Titolare del Trattamento e/o ai Contitolari del Trattamento qualora i tuoi Dati Personali siano stati trattati al di fuori dell’Unione Europea richiedendo evidenza delle specifiche garanzie adottate.

Newsletter